top of page
Image by Shubham Dhage

Battenti per elettroserrature

In questa pagina Brevetti ADEM presenta la propria gamma di battenti per serrature ed elettroserrature per cancelli pedonali.


I battenti sono progettati e riprodotti internamente secondo rigorose regole strutturali, solo con materiali e componenti selezionati e di qualità, per preservare accuratamente l'artigianalità Made in Italy che caratterizza la produzione dell'Azienda di Isola Vicentina.


Brevetti ADEM produce e migliora ogni giorno la propria produzione di battenti ascoltando le esigenze dei propri clienti, fabbri ed installatori, col fine di agevolarli e rendere più semplice il loro lavoro, sotto tutti i punti di vista. Dall'arrivo in magazzino fino alla posa in opera dell'accessorio, Brevetti ADEM accompagna il cliente nelle scelte giuste e nei montaggi, rimanendo anche a disposizione per eventuali manutenzioni.

I nostri prodotti

Battenti per elettroserrature: un accessorio per gli accessori

La vera mission di un'Azienda produttrice di accessori per cancelli, secondo la visione di Brevetti ADEM, prevede l'accompagnamento dei propri clienti verso la scelta più corretta.

Il mondo degli accessori per cancelli è tanto sconosciuto quanto estremamente specifico, richiede conoscenza, esperienza, tecnica e una buona dose di "senso del lavoro".

Solo a chi è tramandata l'arte della posa dei cancelli può definirsi realmente produttore.

Brevetti ADEM difende con ardore questa visione, trasmettendola ai propri articoli, carichi di passione e duro lavoro con spiccato senso di ciò che si realizzando.


Il caso dei battenti per elettroserrature è un modo perfetto per dimostrare ciò che Brevetti ADEM rappresenta: particolari tecnici, dimensioni strutturali adeguate, possibilità di regolazione, sono alcuni degli aspetti che fanno di questo accessorio un vero e proprio best seller dell'Azienda di Isola Vicentina.

La chiusura perfetta per cancelli ad anta pedonali


Lo scopo della creazione dei battenti per elettroserrature è stato fin da subito fornire al fabbro o al posatore un supporto resistente, per qualsiasi tipo di situazione, in grado di sostenere la bocchetta per le serrature e ospitare le stesse serrature in modo pratico e sicuro.


Con la presentazione dei primi battenti i posatori si accorsero subito della qualità del prodotto e iniziò cosi la scalata verso il prodotto che è oggi: una vera e propria genialata ancora oggi in continua evoluzione, visibile in moltissimi cancelletti pedonali d'Italia e d'Europa.


Tipologie di battenti per serrature

Brevetti ADEM nel tempo, ovviamente, ha cercato di andare in contro a tutte le esigenze dei posatori, sviluppando battenti per serrature di cancelli ad anta pedonali di varie tipologie e montaggi.

I battenti per elettroserrature si possono suddividere in 2 categorie.


Battenti fissi

I battenti fissi sono la scelta più tradizionale e utilizzata.

Più economici rispetto ai battenti regolabili, si adattano perfettamente ai principali tipi di elettroserrature: grazie ai 4 fori filettati a distanze precise si potrà facilmente fissare la bocchetta per l'incontro della serratura.


Battenti regolabili

L'altra opzione sono i battenti regolabili, disponibili sia a fissare che a saldare, per qualsiasi tipo di montante del cancelletto. Hanno la peculiarità di avere una doppia regolazione, sia dell'altezza della bocchetta tramite asole, sia della piastrina con gommini, sempre tramite asola.

Questa caratteristica li rende universali con qualsiasi tipo di serratura.


Perchè scegliere i battenti per serrature di Brevetti ADEM

Il grande lavoro di progettazione di Brevetti ADEM negli anni ha portato i battenti per elettroserrature ad essere altamente competitivi nel campo degli accessori soprattutto per l'alta qualità del prodotto.

A partire dal materiale, l'acciaio zincato che conferisce robustezza e resistenza agli agenti atmosferici, passando per la struttura dimensionale concludendo con una finitura a regola d'arte: i battenti per elettroserrature sono l'accessorio giusto per quel tipo di fabbro che fa del proprio lavoro una questione seria.

bottom of page