top of page
image.png

Dalla progettazione alla produzione interna: come nasce un accessorio Brevetti ADEM

Flessibilità progettuale e realizzativa: caratteristiche chiave di Brevetti ADEM, che realizza accessori per cancelli e portoni industriali, catenacci e sistemi di chiusura con un processo di produzione completamente interno. Che si tratti di prodotti in serie o di progettazione su misura, Brevetti ADEM riesce a trovare la soluzione per ogni esigenza.

1

Progettazione e prototipi

L’ascolto di una necessità si trasforma in soluzione concreta e precisa.

2

Produzione interna

Da una barra di acciaio o una lamiera ad un accessorio robusto e funzionale.

3

Assemblaggio e collaudo

Zincatura e verniciatura, montaggio e controllo accurato della sicurezza.

4

Imballo e spedizione

Consegne puntuali con la possibilità di personalizzare kit e confezioni.

5

Supporto e assistenza

Servizio tecnico completo per guidare il cliente nella scelta e nell’installazione.

01

Dall'idea alla progettazione: accessori su misura per installatori e ferramenta

Flessibilità progettuale e realizzativa: caratteristiche chiave di Brevetti ADEM, che realizza accessori per cancelli e portoni industriali, catenacci e sistemi di chiusura con un processo di produzione completamente interno. Che si tratti di prodotti in serie o di progettazione su misura, Brevetti ADEM riesce a trovare la soluzione per ogni esigenza.

Progettazione

Progettazione: le basi della sicurezza di ogni cancello

La sicurezza di un prodotto non si misura solo alla fine della lavorazione, ma va considerata già nella fase di progettazione. Nell’ideazione di un nuovo accessorio per cancelli e portoni o di un sistema di chiusura su misura, Brevetti ADEM può contare su un ufficio di progettazione interno all’Azienda, che grazie al costante confronto con i reparti produttivi, permette di coniugare la funzionalità del prodotto finito con l’ottimizzazione della produzione e l’economicità.

Realizzare e testare: prototipi e campioni

La realizzazione di un campione del prodotto permette di verificare se nella fase di progettazione sono state considerate correttamente tutte le variabili che influenzano la funzionalità di un articolo.

Grazie al prototipo si può testare la sicurezza, la solidità e l’effettiva applicabilità dell’accessorio sul cancello, sul portone o sul supporto del cliente, in caso di articoli realizzati su misura. Inoltre, con un occhio sempre attento all’utilizzatore finale, Brevetti ADEM verifica la facilità e la praticità di montaggio.

Prototipo.png

La scelta delle materie prime: dal pezzo di ferro all’accessorio finito

Utilizzo, modalità di installazione e tipologia di lavorazione influenzano la scelta della materia prima. In Brevetti ADEM, la selezione del materiale più adatto per ogni accessorio avviene già a partire dalla progettazione, analizzando funzionalità e necessità di resistenza di ogni componente.

Acciaio:
sicurezza e robustezza

Acciaio al carbonio, acciaio al piombo, acciaio FE, acciaio inox: la maggior parte degli accessori e sistemi di chiusura prodotti da Brevetti ADEM è realizzata in acciaio, l’unico materiale in grado di garantire sicurezza, solidità e durata nel tempo.

La scelta di lavorare principalmente con questo materiale ha permesso all’Azienda vicentina di specializzarsi nel suo utilizzo, potendo prevedere, già in fase di progettazione, la resistenza che dimostrerà all’usura e agli agenti esterni. 

Alluminio, nylon e zama:
materiali a completamento

L’acciaio a volte non è sufficiente: ci sono accessori che richiedono complementi aggiuntivi che ne perfezionano la funzionalità. È il caso ad esempio del nylon per le ruote dei carrelli portanti o della gomma per i battenti di fine corsa, che si integrano all’interno di un accessorio in acciaio.

Altre volte è necessario utilizzare interamente altri materiali, perché l’utilizzo lo richiede, come nel caso degli accessori in alluminio della serie ALUM, progettati specificatamente per cancelli autoportanti in alluminio.

Brevetti ADEM realizza e completa gli accessori per cancelli e portoni con ghisa, zama, ottone, alluminio, nylon e gomma per prodotti funzionali, durevoli e di facile installazione.

02

Produzione interna: monitoraggio in ogni fase con Brevetti ADEM

Per garantire precisione e un controllo costante della qualità, Brevetti ADEM ha scelto di produrre internamente la maggior parte dei prodotti, nella sua sede a Isola Vicentina.

La produzione interna permette di monitorare tutte le fasi della realizzazione degli accessori e sistemi di chiusura ed ottimizzare tempi e costi.

photo_5870757193534521047_y.jpg

Come nasce un accessorio per cancelli Brevetti ADEM?

 1. 

Taglio e tornitura

È qui che gli accessori per cancelli e portoni iniziano a prendere forma. Infatti, a seconda del materiale di partenza, si procede con la lavorazione meccanica di taglio, attraverso macchinari ad asportazione truciolo, seghe a nastro e a disco o con il processo di tornitura, grazie alla presenza di torni paralleli e torni a controllo numerico. Da semplici pezzi di acciaio, si ottengono componenti di precisione che assemblati daranno vita al prodotto finito.

 2. 

Pressatura

Il pezzo tagliato ha bisogno di essere ulteriormente lavorato: si procede quindi con macchine a deformazione quali cesoie, punzonatrici e macchine per piegatura, che perfezionano il pezzo grezzo con dettagli strutturali e funzionali.

 3. 

Saldatura a tig, a filo o levigatura

È un passaggio molto delicato, che richiede personale dedicato altamente specializzato. Per ottimizzare questa fase, Brevetti ADEM si è dotata di un robot collaborativo che, adeguatamente programmato, affianca l’operatore nel lavoro di saldatura, raddrizzatura o levigatura.

03

Dalla finitura al collaudo: sicurezza, durabilità ed estetica per tutti gli accessori

Finitura, assemblaggio e collaudo sono parte integrante del processo di produzione: consentono infatti di migliorare la durabilità e l’estetica e verificare il funzionamento e l’affidabilità di ogni accessorio o sistema di chiusura. 

zincatura.png

Finitura con zincatura a freddo o verniciatura a polvere

L’acciaio grezzo, se non adeguatamente trattato, in particolari situazioni di esposizione, può rovinarsi esternamente. Avvalendosi di esperti operatori del settore, la maggior parte della ferramenta per cancelli e portoni viene sottoposta a zincatura a freddo. Questo trattamento di finitura dell’acciaio garantisce resistenza agli agenti esterni e durata nel tempo, oltre che lucentezza e un migliore tocco estetico. Alcuni accessori, invece, vengono verniciati per rispondere ad esigenze diverse di utilizzo ed estetica.

Montaggio e assemblaggio finale dei componenti per cancelli e portoni

Una volta che tutti i componenti sono stati lavorati e rifiniti, si passa alla fase di assemblaggio, gestita internamente da Brevetti ADEM. A seconda del tipo di accessorio, la lavorazione può prevedere il montaggio con l’ausilio di presse idrauliche, che fissano i componenti tra di loro, o l’assemblaggio manuale da parte di un operatore esperto. Questo passaggio assicura la robustezza di ogni pezzo e permette anche di verificare la finitura e la perfetta integrazione dei pezzi assemblati.

assemblaggio.png
Collaudo.png

Collaudo: la verifica sul campo di Brevetti ADEM

Se il primo test avviene già con il prototipo, il collaudo permette di verificare la funzionalità e l’affidabilità di ogni pezzo

Il controllo viene eseguito direttamente dall’Azienda su ogni lotto, sia per accessori standard che per quelli su misura. 

Grazie alla verifica sul campo, il pezzo può essere ulteriormente migliorato per garantire scorrimenti precisi e montaggi sicuri e resistenti.

04

Imballo e spedizione: dalla ferramenta alla grande distribuzione

Puntualità e precisione non solo nella produzione: il servizio su misura di Brevetti ADEM arriva anche al momento dell’imballo, della spedizione e della gestione del magazzino.

Inscatolamento.png

Articoli marchiati e kit inscatolati

L’imballaggio è parte integrante del processo produttivo. Dalla classica scatola con logo ed etichetta, Brevetti ADEM realizza anche accessori per cancelli e portoni personalizzati, articoli marchiati e kit inscatolati per grandi distribuzioni o aziende. Per preservare il prodotto nel trasporto e consegnarlo perfettamente integro, l’imballo viene eseguito con la massima attenzione e personalizzato se necessario secondo le richieste del cliente.

Magazzino interno e spedizioni veloci

Non solo produzione diretta, ma anche un ampio magazzino interno: per gli ordini di prodotti a catalogo, Brevetti ADEM è in grado di rispondere in tempi brevi a tutte le richieste di acquisto di ferramenta e grandi distribuzioni. Qualora il cliente lo richieda, l’Azienda può programmare la spedizione degli accessori, organizzando la produzione e lo stoccaggio per consegnare nei modi e nei tempi richiesti. Grazie ad un sistema logistico agile e flessibile, vengono effettuate spedizioni veloci in tutta Italia e anche all’estero.

spedizione.png

05

Supporto tecnico e assistenza post vendita con Brevetti ADEM

Il rapporto con il cliente non si esaurisce con la spedizione: ferramenta, fabbri e installatori possono contare su un servizio preciso e puntuale che li affianca costantemente nella scelta degli articoli giusti o nella progettazione di un sistema di chiusura. L’assistenza è diretta, senza call center: il cliente parla con chi conosce a fondo i prodotti. Ogni cancello o portone ha la sua specificità, per questo Brevetti ADEM fornisce un supporto completo anche nel montaggio di ogni accessorio, per assicurare sicurezza e solidità per ogni installazione.

bottom of page