I distanziali regolabili nascono come elementi di risoluzione ai problemi di posa in opera, che si verificano a causa dell'irregolarità delle pareti sulle quali va effettuata l'installazione del telaio; ne diventano quindi un elemento indispensabie per il suo corretto ancoraggio, centraggio e fissaggio, grazie alla possibilità di regolazione, senza contare la velocità di applicazione e il risultato estetico. Possono quindi essere utilizzati su molteplici strutture metalliche, come qualsiasi tipo di inferriata, ringhiera, balconata, corrimano e scala.