top of page

Cremagliere in nylon con 6 attacchi modulo 4

SKU: 735
€ 13,99Prezzo
IVA inclusa

Cremagliere in nylon modulo 4 da un metro, dotate di 6 attacchi rivolti verso il basso e viti e rondelle per fissaggio al cancello.

Sei un operatore di settore?

Compila il modulo per ricevere il listino a te dedicato.

A fissare

Prodotto con installazione a fissare

Cancello autoportante

Prodotto adatto per cancelli autoportanti

Cancello scorrevole

Prodotto adatto per cancelli scorrevoli

Caratteristiche chiave

Nylon

L'utilizzo del nylon garantisce all'accessorio una praticità maggiore, dovuta al limitato peso, e un'alta resistenza alle sollecitazioni esterne e alle intemperie, oltre che rendere l'accessorio immune all'ossidazione senza il bisogno di ulteriori finiture.

Anima in acciaio

Per rendere questo accessorio più resistente agli sforzi, si completa la sua struttura con l'utilizzo dell'acciaio. Infatti il principio di costruzione prevede la creazione di un'anima in acciaio come prima parte, e successivamente ricoperta con un telaio in nylon nero, immune alla corrosione. 

Cremagliera modulare

Il vantaggio che rende la cremagliera in nylon la scelta migliore per cancelli fino ad 800 kg, risiede nella sua praticità. Infatti la struttura modulare la rende facile da intersecare l'una con l'altra e la sua leggerezza la rende facile da manovrare e da montare.

Image by Ricardo Gomez Angel

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci. Ti risponderemo il prima possibile.

PRIVACY

Acconsento al trattamento dei miei dati personali così come indicato nella Privacy Policy.

COMUNICAZIONI

Acconsento al trattamento dei miei dati personali. Per l’inoltro della newsletter, le comunicazioni via telefono (sms, WhatsApp, telefonata)

Diventa un Rivenditore

Diventa rivenditore autorizzato ADEM, ricevi una proposta commerciale e scopri tutti i vantaggi riservati.

Provincia

PRIVACY

Acconsento al trattamento dei miei dati personali così come indicato nella Privacy Policy.

COMUNICAZIONI

Acconsento al trattamento dei miei dati personali. Per l’inoltro della newsletter, le comunicazioni via telefono (sms, WhatsApp, telefonata)

Dati Tecnici

DOWNLOAD

Scheda Tecnica

Title
Cod
A
B
C
D
E
F
G
H
I
L
735
735

Installazione

Montaggio cremagliere in nylon con 6 attacchi modulo 4 a fissare

Il montaggio delle cremagliere in nylon per cancelli scorrevoli e autoportanti automatici è un’operazione che richiede conoscenza e capacità nel settore della posa dei cancelli. E’ consigliabile rivolgersi ad esperti per la messa in opera o per la manutenzione di questo tipo di accessori.


Requisiti per il montaggio

Indifferentemente dal fatto che ci si trovi di fronte ad un cancello scorrevole o autoportante prima di procedere al montaggio bisognerà rispettare alcuni requisiti:

Cancello scorrevole

Se si intende montare la cremagliera su un cancello scorrevole prima bisognerà accertarsi di avere il cancello completamente montato con le prerogative ed accessori fondamentali (terreno, colonne, automazione, rotaia, ruote e piastre di guida) secondo la norma UNI EN 13241:2016 e che sia completamente in sicurezza.

Cancello autoportante

Se si intende montare la cremagliera su un cancello autoportante prima bisognerà accertarsi di avere il cancello completamente montato con le prerogative ed accessori fondamentali (terreno, colonne, automazione, monorotaia, carrelli portanti, sistemi di guida, ruota terminale e incontro inferiore) secondo la norma UNI EN 13241:2016 e che sia completamente in sicurezza.

Consigli di montaggio

Il montaggio di questo accessorio è consigliato su cancelli scorrevoli o autoportanti automatici di medio piccole dimensioni (inferiori ad 800kg).

Il montaggio delle cremagliere in nylon può essere eseguito sia durante la creazione di un sistema di scorrimento da 0, sia per il passaggio da un cancello manuale ad automatico.


Brevetti ADEM non essendo specializzata in automazione esclude dalle proprie istruzioni di montaggio la posa e la conseguente messa in funzione dell'automazione tramite cremagliera che deve essere presa in carico dallo stesso posatore con eventuale aiuto di un elettrotecnico e di un edile.


Prima di prendere in carico il montaggio di cremagliere in contemporanea all'automazione sarà bene accertarsi che il cancello scorra in modo fluido e senza intoppi manualmente.

Sequenza di montaggio

Procedere con il montaggio delle cremagliere in nylon a fissare seguendo i seguenti punti.

  • Preparazione attrezzatura: Per il corretto montaggio delle cremagliere a fissare sarà necessario procurarsi tutti gli strumenti necessari, ossia gli strumenti di fissaggio (chiave inglese o a brugola a seconda della vite che si utilizzerà) e della metratura corretta di cremagliere in modo da coprire l'intera lunghezza del cancello

  • Scelta punti di fissaggio: Una volta preparata tutta l’attrezzatura bisognerà individuare i punti in cui la cremagliera verrà applicata tenendo conto dell'interasse tra gli attacchi, dell'altezza del motore del cancello e delle distanze e misure di sicurezza che rispettino rispettino la norma UNI EN 13241:2016. Quindi segnarsi i punti esatti sul tubolare del cancello in cui andrò a fissare le viti all'interno degli attacchi.

  • Applicazione della cremagliera: Dopo aver scelto i punti di fissaggio si potrà procedere subito con il fissaggio della cremagliera tramite viti sugli attacchi. Questo passaggio avverrà solamente dopo aver montato il telaio del cancello con conseguente motore a pignone per l'automazione sbloccato e spessorato di qualche millimetro per rispettare la distanza di 1,5 mm tra pignone e cremagliera. Posizionare la cremagliera sopra al pignone innestando i denti di uno con le cave dell'altro e nel contempo fissare le viti autofilettanti con rondelle al cancello in modo da ancorare la cremagliera. Ripetere l'operazione facendo scorrere manualmente il cancello per tutta la sua lunghezza assicurandosi di montare tutto in bolla e in squadra. Per ancorare una cremagliera con l'altra sarà sufficiente sfruttare gli attacchi appositi sulle estremità della cremagliera rispettando cosi il passo tra una e l'altra. Alla fine della corsa è consigliato applicare un finecorsa per assicurare al meglio l'arresto del cancello.

  • Prova di scorrimento e ultimi accorgimenti: Concluso il montaggio dell'intera cancellata, dell'automazione e delle cremagliere tramite viti provare lo scorrimento del cancello tramite automazione rimuovendo gli spessori sottostanti al motore cosi da rispettare la distanza di 1,5 mm tra pignone e cremagliera. Accertarsi di che tutto funzioni correttamente e a norma e che non ci siano sobbalzi o intoppi in apertura o in chiusura.


    Seguendo tutti i passaggi si dovrebbe riuscire ad ottenere una movimentazione silenziosa e soprattutto sicura per il proprio scorrevole o autoportante.

 FAQ | Domande Frequenti

Il materiale di cui è composto è adatto a tale impiego?

Certamente, questo accessorio è prodotto in nylon bianco proprio per questo, poichè questo materiale plastico presenta delle caratteristiche ottimali per resistere allo scorrimento dei cancelli scorrevoli.

Il prodotto è adatto per cancello scorrevole?

Certo! Il prodotto è realizzato ad hoc per facilitare lo scorrimento dei cancelli scorrevoli.

Il prodotto può essere installato in modo autonomo da un privato?

Si, il prodotto è applicabile da tutti, non richiede particolari abilità di posa.

 Recensioni dai nostri clienti

average rating is 5 out of 5

Prodotto eccellente

Prodotto eccellente, grande solidità, materiali ottimi, resistenti, si vede che c'è grande cura nella realizzazione dei prodotti.

Mario G.

22/04/19

average rating is 5 out of 5

Bel prodotto

Gran bel prodotto, adatto per un ottimale scorrimento di qualsiasi tipo di cancello o portone, scorrevole o autoportante.

Fabio C.

27/03/13

average rating is 5 out of 5

Ottimo prodotto

Molto pratico, veloce da smontare e rimontare se richiedesse spesso interventi di manutenzione come nel nostro caso.

Nicolò C.

12/03/20

Prodotti correlati

bottom of page