Incontri finecorsa di sicurezza a fissare
Incontri di fine corsa in acciaio zincato a fissare, dotati di staffa per regolazione distanza dalla colonna e tappo in gomma paraurti
Incontri di fine corsa in acciaio zincato a fissare, dotati di staffa per regolazione distanza dalla colonna e tappo in gomma paraurti
Prodotto con installazione a fissare
Prodotto adatto per cancelli autoportanti
Prodotto adatto per cancelli scorrevoli
Per realizzare questo accessorio per cancelli e portoni industriali, Brevetti ADEM ha scelto di utilizzare l'acciaio strutturale, o da costruzione, materiale versatile ma allo stesso tempo duttile e resistente.
La zincatura elettrolitica dell'acciaio è un processo di finitura che mantiene inalterata la precisione dei componenti, e conferisce agli accessori per cancelli e portoni industriali di Brevetti ADEM maggiore resistenza, sia alla corrosione che agli agenti atmosferici.
Per permettere un montaggio eseguito a regola d'arte caratteristico degli utilizzatori del marchio Brevetti ADEM, l'accessorio è provvisto di regolazione orizzontale con il fine di poter permettere ai posatori di sopperire ai giochi, tipici della messa in opera di cancelli e serramenti.
DOWNLOAD
Scheda Tecnica
Title | Cod | A | B | C | D | E | F | G | H | I | L |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
299/80 | 299/80 | ||||||||||
299/60 | 299/60 | ||||||||||
299/50 | 299/50 | ||||||||||
299/40 | 299/40 |
Il montaggio degli incontri finecorsa di sicurezza regolabili a fissare è un’operazione che richiede conoscenza e capacità nel settore della posa dei cancelli. E’ consigliabile rivolgersi ad esperti per la messa in opera o per la manutenzione di questo tipo di accessori.
Il montaggio di questo accessorio è consigliato su cancelli scorrevoli o autoportanti di medio-piccola grandezza o lunghezza con tubolari fino a 80 mm sia manuali che automatici, con colonne in ferro o cemento.
Indifferentemente dal fatto che ci si trovi di fronte ad un cancello scorrevole o autoportante manuale o automatico prima di procedere al montaggio bisognerà rispettare alcuni requisiti:
Se si intende montare l'incontro su un cancello scorrevole prima bisognerà accertarsi di avere il cancello completamente montato con le prerogative ed accessori fondamentali (terreno, colonne, automazione, rotaia, ruote e piastre di guida) secondo la norma UNI EN 13241:2016 e che sia completamente in sicurezza.
Se si intende montare l'incontro su un cancello autoportante prima bisognerà accertarsi di avere il cancello completamente montato con le prerogative ed accessori fondamentali (terreno, colonne, automazione, monorotaia, carrelli portanti, sistemi di guida, ruota terminale e incontro inferiore) secondo la norma UNI EN 13241:2016 e che sia completamente in sicurezza.
Dopo essersi accertati di avere tutte le prerogative a norma si potrà procedere con il montaggio degli incontri finecorsa di sicurezza regolabili a fissare seguendo i seguenti punti.
Preparazione attrezzatura: Per il corretto montaggio degli incontri a fissare sarà necessario procurarsi tutti gli strumenti necessari, ossia gli strumenti di fissaggio per un corretto ancoraggio alla colonna, quindi dotarsi di trapano foratore, trapano avvitatore, tasselli, viti, rondelle ed eventualmente di chiavi a brugola e cacciaviti per possibili regolazioni.
Scelta punti di fissaggio: Una volta preparata tutta l’attrezzatura bisognerà individuare il punto di fissaggio degli incontri facendo riferimento all'incontro inferiore e all'altezza del cancello. Sarà necessario infatti che l'incontro non superi troppo l'altezza del cancello ne che sia troppo basso cosi da evitare errori di chiusura.
Applicazione della piastra piegata: L'incontro è composto da 2 parti, una parte fissa, ossia la piastra spessa in piatto da 8mm piegata su cui sarà fissato l'incontro, che andrà fissata alla colonna e una parte mobile, ossia l'incontro, che si potrà regolare seguendo la lunghezza dell'asola su cui è fissato una volta montato. E' consigliabile disimpegnare l'incontro dalla piastra durante il fissaggio per rendere il tutto più maneggevole. Una volta svitato l'incontro si potrà procedere con la foratura dei punti prescelti con una punta del diametro pari ai tasselli scelti (min. 10 mm). Soffiare bene i fori pulendoli e inserire i tasselli all'interno dei fori. Una volta innestati i tasselli posizionare la piastra correttamente combaciando i fori e avvitare le viti con rondella fissando la piastra, avvitare saldamente il sistema con trapano avvitatore. La piastra è dotata di fori lunghi (asole) che permetteranno una lieve regolazione dell'altezza anche dopo il montaggio se necessario.
Montaggio incontro su piastra: Dopo aver preparato la parte fissa dell'incontro si potrà procedere al montaggio dell'incontro sulla piastra utilizzando il metodo contrario praticato per lo smontaggio.
Prova e regolazione: Una volta che l'intero incontro è stato applicato bisognerà procedere con la prova di battuta e ad eventuali regolazioni. Far scorrere il cancello disimpegnando l'automazione quindi farlo scorrere a mano in sicurezza verso l'incontro. Fare le regolazioni opportune per un corretto accoglimento del cancello e fissare il tutto saldamente.
Ultimi accorgimenti e accessori: Provare 2-3 volte la chiusura del cancello in modo da accertarsi che tutto funzioni correttamente.
Seguendo tutti i passaggi si dovrebbe riuscire ad ottenere una chiusura delicata, silenziosa e soprattutto sicura per il proprio scorrevole o autoportante.
Certamente! Il nostro prodotto nasce come accessorio di guida per cancelli e portoni scorrevoli di qualsiasi tipo, come i classici a rotaia o cancelli a sbalzo e autoportanti.
Certamente! Il nostro accessorio è appositamente realizzato in modo da garantire al posatore la possibilità di eventuali regolazioni in orizzontale, facilitando il movimento del cancello.
Si, questo accessorio viene realizzato in acciaio e successivamente sottoposto all'operazione di zincatura a caldo, la quale ricopre il prodotto con un sottile strato di zinco, donandogli elevate capacità di resistenza alla corrosione e anche una buona finitura, gradevole alla vista e al tatto.
Ottimo prodotto, avevo la necessità di regolare il cancello per ultimarne l'installazione, e questo accessorio mi ha permesso di regolarlo facilmente e in modo perfetto.
George C.
02/05/19
Prodotto eccellente, grande solidità, materiali ottimi, resistenti, si vede che c'è grande cura nella realizzazione dei prodotti.
Mario G.
22/04/19
Gran prodotto, non è il primo accessorio Brevetti Adem che inserisco nel mio cancello scorrevole e anche il battente fine corsa non mi ha deluso, bravi!
Alessandro G.
30/11/18