top of page
Image by Shubham Dhage

Battenti fine corsa a fissare

I battendi di fine corsa a fissare sono di semplice installazione: infatti, l'applicazione a serraggio con l'uso di viti e tasselli è di facile realizzazione e garantisce solidità e stabilità.

A diffefenza dei battenti di fine corsa a saldare, i battenti a fissare non richiedono l'uso della saldatrice e non devono essere rifiniti con ulteriore verniciatura o zincatura


Grazie all'ufficio di progettazione interno e ad un'esperienza nel settore di quasi 50 anni, Brevetti ADEM realizza su richiesta anche battenti a fissare su misura per soddisfare qualsiasi esigenza di installazione.

I nostri prodotti

Perchè scegliere i battenti a fissare di Brevetti ADEM

L'attenzione per i dettagli e la cura nella realizzazione dei prodotti, garantisce agli accessori per cancelli e portoni di Brevetti ADEM alta qualità del prodotto finito. I clienti apprezzano la robustezza, la solidità e la sicurezza che la ferramenta di Brevetti ADEM dona ai cancelli scorrevoli.

I battenti di fine corsa a fissare di Brevetti ADEM sono disponibili in varie tipologie: che sia per l'utilizzo con cancelli leggeri o con grandi portoni industriali, Brevetti ADEM unisce un accessorio classico ad elementi innovativi per portare nella ferramenta e nella grande distribuzione un prodotto all'avanguardia e competitivo.

La completezza dei battenti Brevetti ADEM

Saldato o fissato? in entrambi i casi non è un problema, Brevetti ADEM garantisce qualità e sicurezza in entrambi i modelli. L'Azienda vicentina si adopera ogni giorno per realizzare al meglio ogni accessorio e questo vale anche per i battenti di fine corsa a fissare: i clienti li scelgono per l'estrema sicurezza e il design che donano ai cancelli, ma soprattutto per l'alta qualità con cui sono realizzati, sia in termini di materiali che di tecnica di produzione.

Il rialzo nella piastra di basamento: il dettaglio che fa la differenza

I battenti a fissare di Brevetti ADEM presentano una caratteristica ottimale che ne permette il perfetto utilizzo con la rotaia: la piastra di basamento del battente, su cui è saldata in modo perfetto la piastra o la doppia piastra con il gommino. Questo particolare, realizzato in lamiera decapata di acciaio è dotato di 4 fori per il fissaggio ed, al centro, di un rialzo per deformazione plastica: questo rialzo permette il perfetto incastro con la superficie di rotolamento, ovvero la parte rialzata della rotaia.

Come scegliere i battenti giusti per il cancello

Perchè preferire un'applicazione a fissare piuttosto che a saldare?

Brevetti ADEM considera entrambe le opzioni valide e sicure, se ben realizzate. I motivi per cui viene preferita la saldatura o il fissaggio dipendono da esigenze di installazione e dall'abitudine dei posatori.

L'applicazione a fissare si addice maggiormente ai cancelli leggeri, quella a saldare ai cancelli pesanti ma ogni installazione ha le sue peculiarità da valutare con cura prima di scegliere l'una o l'altra.

L'applicazione a fissare spesso viene scelta per una questione di ingombri: alcuni fabbri preferiscono non portare la saldatrice nei cantieri e di conseguenza scelgono un processo di finitura che non richiede l'installazione saldata.

In caso di dubbio, Brevetti ADEM accompagna il fabbro o l'installatore nella scelta del montaggio più adatto alle sue esigenze.

Una varietà di prodotti per rispondere a molteplici esigenze

Per rispondere ad esigenze diverse serve realizzare prodotti diversi.

I battenti a fissare si differenziano dagli omologhi a saldare per la loro applicazione; ma anche all'interno delle 2 famiglie ci sono a loro volta delle differenze tra un battente e l'altro per offrire ai clienti varietà di scelta in base alla tipologia di installazione.

Alcuni battenti vengono scelti rispetto ad altri anche per le loro peculiarità. Ad esempio il battente ad una piastra è usato per cancelli leggeri, il battente a due piastre per cancelli pesanti, quello ammortizzato con molla per cancelli pesanti e anche per portoni industriali di grande dimensioni.

Come le rotaie influenzano la scelta del battente

Il battente pur essendo un elemento fisso varia anche a seconda della rotaia che viene installata. Le rotaie ricoprono uno dei ruoli più importanti nella movimentazione dei cancelli scorrevoli e da loro dipendono molti fattori riguardanti l'accessoristica. I battenti a fissare sono più adatti nelle rotaie a cementare in quanto presentano un profilo più basso e più largo che permette l'applicazione con tasselli.

La scelta dei materiali: acciaio e gomma

Quando si tratta di battenti di fine corsa, solidità e ammortizzazione sono fondamentali. Brevetti ADEM ha perfezionato una combinazione unica di materiali e componenti per garantire un accessorio funzionale e resistente nel tempo.

L'acciaio da costruzione, rinomato per la sua durezza e solidità, è rifinito con zincatura elettrolitica ottenendo così una maggiore durata nel tempo e resistenza alla corrosione.

La gomma, offre un'appoggio morbido e non brusco al momento in cui il cancello si appoggia, assicurando un'apertura ottimale e senza colpi.

bottom of page